Un vino rosso del Monferrato Astigiano. La particolarità di questo vino è quella che è prodotto con un’uva autoctona che era quasi completamente scomparsa: l’uvalino.
Questo vitigno di antica tradizione era quasi completamente dimenticato. Ma grazie alla tenacia della produttrice Mariuccia Borio, è stato nuovamente piantato in un vigneto sperimentale, dove è stato sottoposto ad una rigorosa ricerca scientifica e agronomica.
Il nome Uceline, invece è ricco di storia: già dal Seicento le uve rosse di un vitigno a maturazione molto tardiva (come l’uvalino) erano chiamate in questo modo perché essendo le ultime uve ad essere vendemmiate, venivano mangiate in gran parte dagli uccelli.
Caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso porpora con belle tonalità granate.
- Naso: ampio, intenso, dai sentori di frutta matura e spezie dolci.
- Palato: asciutto caldo e ben equilibrato. Gradevolmente acido con tannini marcati che volgono al dolce con la maturazione. Molto persistente.
Abbinamenti
Si abbina con grandi piatti di carne, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.