Vino della zona del Trentino, appartiene alla famiglia Triple A.
Siamo di fronte ad un vino con una storia appassionante: come si può intuire dal suo nome, ci troviamo di fronte ad un vino di montagna, da viticoltura eroica. Nato da un’annata sfortunata, quando una grandinata aveva devastato diverse vigne di Teroldego dell’azienda.
La produttrice Elisabetta Foradori, di Mezzolombardo in provincia di Trento, ci insegna che non bisogna mai abbattersi e con i grappoli sopravvissuti alla grandine ha iniziato a sperimentare affinandolo in anfora, in legno, in cemento e in acciaio, con macerazioni molto brevi (per questo il colore è così chiaro).
Da qui è nato questo vino, annoverato tra i Triple “A”, sigla che racchiude i wine maker che si definiscono agricoltori, artigiani, artisti – proprio come Elisabetta Foradori.
Caratteristiche organolettiche
- Colore: rubino chiaro
- Naso: fruttato, rinfrescante e avvolgente
- Palato: fresco, corposo e piacevole
Abbinamenti
Si abbina con carne rossa e bianca alla griglia