Un vino rosso delle Langhe Astigiane, blend di uve Barbera, Pinot Nero coltivate in alta collina (a circa 400 metri di altitudini) su terreni calcareo-marnosi ricchi di argilla, arenaria e sabbie.
Forteto della Luja è un paradiso naturale, oasi WWF, dove le vigne sono piantate in condizioni estreme. Qui la viticoltura è eroica, non è raro vedere le farfalle volare tra i filari. Anche gli insetti più effimeri sopravvivono in questo ambiente dove l’amore e il rispetto per la natura sono incondizionati. Le vigne sono protette da muretti a secco dove si inerpicano ginestre e ginepri.
Il nome del vino deriva dagli uccellini ghiotti di bacche d’uva, detti appunto Grive o Cesene (uccelli migratori di piccole dimensioni appartenenti a famiglia dei Turdidi).
Caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso rubino intenso (grazie all’abbondante quantità di antociani e polifenoli).
- Naso: fruttato, dai sentori vanigliati e speziati.
- Palato: gusto vellutato, tannini surmaturi, con il passare del tempo evolve ed acquista complessità.
Abbinamenti
Si abbina con zuppe di verdure, minestroni, torte salate. Dopo qualche anno di invecchiamento è perfetto e delizioso in accompagnamento ad arrosti e formaggi anche stagionati.