Un importante vino della zona della Valpolicella fatto con uve biologiche coltivate su terreni ricchi di marna e argilla. Ci troviamo in Veneto a Mezzane di Sotto su suoli di marna e argilla ad un’altitudine di 180 metri.
Per ottenere questo vino le uve (Corvina, Corvinone, Rondinella) sono portate in appositi locali dove fanno 3 mesi di appassimento nei caratteristici fruttai per concentrare le sostanze aromatiche.
Dopo la vinificazione questo Amarone affina 24 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese.
Caratteristiche organolettiche
- Colore: rosso rubino intenso con sfumature aranciate.
- Naso: complesso dalle note floreali, balsamiche e di frutta matura.
- Palato: dal gran corpo, avvolgente e persistente.
Abbinamenti
Si abbina molto bene con carne alla griglia, arrosti, selvaggina, ma anche con un tagliere di formaggi stagionati.