La torta versata al cacao e ricotta: la ricetta facile che spopola sul web

Il mondo della pasticceria si arricchisce continuamente di nuove delizie, ma alcune ricette riescono a catturare l’attenzione e il palato di tutti. Tra queste, la torta versata al cacao e ricotta si distingue per la sua semplicità e il suo straordinario sapore. Questo dolce non solo è facile da preparare, ma offre anche una vasta possibilità di varianti e personalizzazioni che lo rendono ideale per qualsiasi occasione. In questo articolo, esploreremo la preparazione di questa prelibatezza e alcuni suggerimenti per presentarla al meglio.

La torta versata al cacao e ricotta è caratterizzata da un impasto morbido e umido, grazie all’aggiunta della ricotta, che conferisce una nota cremosa. La combinazione del cacao e della ricotta è in grado di creare un perfetto equilibrio tra dolcezza e gusto, risultando apprezzata sia dagli adulti che dai più piccoli. Prepararla è davvero semplice, e vi guideremo attraverso ogni passaggio, assicurandovi un risultato da veri chef.

Ingredienti necessari

Per preparare una perfetta torta versata al cacao e ricotta, avrete bisogno di pochi ingredienti, facilmente reperibili. La base è costituita da farina, zucchero, uova e burro, ai quali si aggiungono cacao amaro in polvere e ricotta. Nella maggior parte delle ricette troverete anche il lievito per dolci, che renderà la torta ancora più soffice. Infine, non dimenticate di avere a disposizione un pizzico di sale e un po’ di estratto di vaniglia per esaltare i sapori. Un’altra idea è quella di arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o frutta secca, per rendere il dolce ancora più goloso.

Per questa ricetta, ecco le dosi consigliate per una tortiera da 24 cm di diametro:

– 250 g di ricotta
– 150 g di zucchero
– 2 uova
– 120 g di burro fuso
– 200 g di farina
– 50 g di cacao amaro in polvere
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Estratto di vaniglia (a piacere)

Procedimento passo passo

Iniziamo a preparare la torta versata al cacao e ricotta. La prima cosa da fare è preriscaldare il forno a 180°C. Mentre il forno si scalda, potete dedicare qualche minuto alla preparazione dell’impasto. In una ciotola grande, unite la ricotta e lo zucchero, mescolando con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete le uova poco alla volta, incorporandole bene prima di aggiungere il burro fuso, che deve essere tiepido.

A questo punto, è il momento di unire gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, setacciate la farina, il cacao amaro, il lievito e il sale. Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto di ricotta e uova, mescolando delicatamente per evitare grumi. Se desiderate, potete aggiungere anche gocce di cioccolato per un ulteriore tocco di golosità.

Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, livellandolo con una spatola. Infornate per circa 30-35 minuti, fino a quando la torta non risulta cotta. Per verificare la cottura, potete infilare uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo e trasferirla su un piatto da portata.

Come servire la torta versata al cacao e ricotta

La torta versata al cacao e ricotta è deliziosa sia da sola che accompagnata da una spolverata di zucchero a velo. Per un tocco ancora più scenografico, potete guarnirla con della panna montata o una crema al cioccolato. Se volete stupire i vostri ospiti, pensate di servirla con una salsa di frutta, come una coulis di lamponi o fragole.

Non dimenticate di adattare le guarnizioni ai vostri gusti: frutta fresca, cioccolato fuso o anche una semplice glassa possono fare la differenza. Il segreto per presentarla al meglio è utilizzare un’alzatina, che non solo valorizza la torta, ma aggiunge un tocco di eleganza alla vostra tavola.

Un aspetto interessante di questa torta è che può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un paio di giorni. Anzi, proprio come molti dolci al cioccolato, il sapore migliora dopo un giorno di riposo, consentendo agli ingredienti di amalgamarsi e ai sapori di intensificarsi.

Amata in tante varianti, la torta versata al cacao e ricotta non smetterà mai di sorprenderci. Che si tratti di una festa di compleanno, di un tè pomeridiano con le amiche o semplicemente di un dolce momento da condividere con la famiglia, questo dolce si presta a tutte le occasioni. Non resterà che provare a realizzarla e lasciarsi conquistare da questo vero e proprio classico della pasticceria casalinga!

Lascia un commento